Electra Global Service conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale con il rinnovo della certificazione ISO 14001, a garanzia di una gestione ecocompatibile delle risorse. L’azienda, inoltre, ha adottato il RENTRI, che prevede l’adozione di soluzioni digitali per la tracciabilità dei rifiuti.

RENTRI: cos’è, come funziona, quali obblighi

Il 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, segnando un’importante evoluzione nella gestione dei rifiuti. Un cambiamento che coinvolge molte aziende italiane e che prevede il passaggio dalla documentazione cartacea al tracciamento via web.

Il RENTRI, istituito con il D.Lgs. 116/2020 insieme ai suoi decreti attuativi, rappresenta il nuovo sistema digitale per la gestione dei rifiuti. La sua funzione principale è migliorare il monitoraggio del ciclo dei rifiuti, semplificando le procedure per le aziende e riducendo il rischio di pratiche illecite.

L’obbligo di adesione al RENTRI coinvolge diverse categorie di imprese, tra cui:

  • Produttori di rifiuti pericolosi (come aziende chimiche, sanitarie, industriali),
  • Produttori di rifiuti non pericolosi che superano determinati limiti,
  • Trasportatori e intermediari di rifiuti,
  • Impianti di trattamento e smaltimento.

Le aziende coinvolte sono tenute a:

  • iscriversi al portale RENTRI,
  • compilare il formulario elettronico di identificazione dei rifiuti (FIR),
  • registrare cronologicamente le operazioni di carico e scarico dei rifiuti,
  • presentare la dichiarazione annuale MUD in formato digitale.

Queste nuove procedure sostituiranno gradualmente la documentazione cartacea, con l’intento di rendere la tracciabilità più efficiente e facile da gestire.

Electra Global Service: impegno per un agire sostenibile e tutela dell’ambiente

Electra Global Service continua a distinguersi per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, un valore che guida ogni aspetto del nostro operato.

Come azienda coinvolta nella gestione dei rifiuti, Electra Global Service è tra le attività che hanno già adottato il nuovo RENTRI, compiendo in questo modo un ulteriore e significativo passo verso un’efficace gestione ambientale e una maggiore trasparenza nelle operazioni aziendali.

Chiaro esempio dell’attenzione di Electra verso la sostenibilità è anche la certificazione ISO 14001, che attesta la gestione ambientale responsabile e il continuo sforzo per minimizzare l’impatto delle attività dell’azienda sul pianeta. Il recente rinnovo della certificazione ISO 14001 è un traguardo che conferma la volontà di operare in conformità con le migliori pratiche ambientali. Questa certificazione non è solo un riconoscimento, ma un requisito fondamentale per operare con enti pubblici e per garantire che le attività di Electra siano allineate alle normative più stringenti.

Per Electra Global Service, il rispetto per l’ambiente è una priorità, e il rinnovo della ISO 14001 e l’adozione del RENTRI confermano la sua dedizione a un futuro più sostenibile e consapevole.