Certificazione e adeguamento normativo: Electra Global Service garantisce la conformità degli impianti elettrici di Unibo, rilasciando la DIRI e assicurando la sicurezza delle strutture della Scuola di Ingegneria e Architettura.
DIRI: cos’è, chi la deve fare e come funziona
La Dichiarazione di Rispondenza (DIRI) è un documento essenziale per attestare che un impianto elettrico è conforme alle normative vigenti al momento della sua realizzazione. Questa certificazione ha l’obiettivo di garantire la sicurezza degli impianti, prevenendo rischi per persone e proprietà.
A differenza della Dichiarazione di Conformità (DICO), che si rilascia per impianti di nuova installazione o modificati, la DIRI certifica che un impianto esistente è stato realizzato nel rispetto delle normative dell’epoca. Non ha scadenza e rimane valida finché l’impianto non subisce modifiche.
La dichiarazione può essere rilasciata solo da un installatore con almeno cinque anni di esperienza come responsabile tecnico di un’impresa o da un professionista iscritto a un ordine professionale da almeno cinque anni, come un ingegnere o un architetto. Il firmatario assume la piena responsabilità della conformità dell’impianto e, in caso di problemi, può essere chiamato a risponderne legalmente.
Il responsabile dell’impianto ha il compito di garantire che il sistema venga mantenuto conforme alle norme di sicurezza, assicurandosi che tutte le operazioni di manutenzione e aggiornamento siano eseguite correttamente.
Electra Global Service per Unibo
Electra Global Service prosegue il suo impegno nella riqualificazione degli impianti elettrici, garantendo conformità normativa e sicurezza. Tra le attività consolidate dell’offerta aziendale rientra anche la DIRI, che viene portata avanti per diversi clienti in ambito pubblico e privato.
Attualmente l’azienda è impegnata con la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, al fine di realizzare degli interventi sugli edifici Storico, Ex Scuderie e Frigerio. I lavori comprendono il rifacimento e l’adeguamento degli impianti elettrici, con particolare attenzione alla messa a norma di quadri elettrici e sistemi di protezione.
Nello specifico:
- Edificio Storico: rifacimento impianti zona portineria e adeguamento quadri elettrici non inclusi nella DIRI 2014.
- Edificio Ex Scuderie: rinnovamento impianti elettrici del laboratorio “LAR” e sostituzione di tre quadri elettrici.
- Edificio Frigerio: realizzazione di un nuovo centralino di ricezione, rimozione UPS e impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.
L’obiettivo è adeguare gli impianti esistenti alle normative vigenti, migliorando efficienza e sicurezza.
Electra Global Service, grazie al proprio ufficio tecnico con progettisti abilitati, offre un servizio completo che comprende sia l’adeguamento normativo degli impianti sia l’emissione della DIRI.
Affidarsi a Electra Global Service significa scegliere un partner qualificato in grado di gestire l’intero processo, dalla verifica alla certificazione, assicurando impianti a norma e sicuri.